Progetti didattici MATLAB per studenti
Progetti didattici in ambiente di sviluppo tecnico-scientifico MATLAB. Per informazioni contatta il docente
Simone Fiori.
(Il simbolo
indica i progetti terminati.)
| Software consigliato per lo svolgimento del progetto e per la scrittura del report tecnico-scientifico: | |
| Ambiente di sviluppo MATLAB – L'Ateneo ha acquistato una licenza MATLAB Campus: Per informazioni consultare la pagina dedicata presso il CSI. | |
| Sistema di videoscrittura LaTeX – E' un sistema di videoscrittura professionale. Un editor e compilatore online è OverLeaf che permette anche progetti cooperativi (editazione sincronizzata multi-utente). |
Progetti didattici nell'anno accademico 2024/2025
|
Controllo simulato di un sommergibile per station keeping in presenza di un ostacolo
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Sokreach Manarini, Mattia Marasca, Eiden Paccusse |
|
Controllo simulato del volo di un drone intorno ad un edificio e miglioramento grafica 3D
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Gaia Celli, Giovanni de Luca, Gabriele di Carlo, Pietro Gambini |
|
Controllo simulato di un drone quadricottero su percorso salita-stazionamento-discesa
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Lorenzo Califano, Andrea Carnevale, Sabrina Ferretti |
|
Controllo simulato di un drone quadricottero su traiettoria ascendente-elicoidale-discendente
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Lorenzo Rossetti, Tomas Mosciatti, Yasser Sabik |
|
Controllo simulato di un sottomarino su percorso a spirale orizzontale e arresto
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Hachem Belhouchette, Malek Essomii, Aymane Lafdili, Mariem Sahbani |
|
Volo simulato di un quadricottero su percorso circolare disturbato da pioggia
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Michele Anselmi, Davide Bosica, Stefano Caprioni |
|
Controllo simulato di un drone quadricottero su percorso parabolico
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Alessio Ciammariconi, Samuel Ebibe Iwendi |
|
Controllo simulato di un sottomarino in emersione in presenza di ostacoli
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Stefano Lucidi, Roberto Pagnozzi, Davide Sebastiani |
|
Controllo di un drone quadricottero in simulazione e miglioramento della grafica 3D
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Vladut Barcan, Mirco Mandolini, Matteo Mosca |
|
Pilotaggio di un drone quadricottero in simulazione su percorso planare rettangolare
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Matteo Bossoletti, Michele Del Moro, Alessio Fioretti |
|
Controllo di un sottomarino in simulazione numerica tramite joystick/controller
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Giacomo Cipolletta, Mattia Favella, Jelena Pacillo |
|
Diario alimentare basato su intelligenza artificiale per gestione delle intolleranze
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Elia Sampaolesi |
|
Miglioramento del controllo di un drone quadricottero su percorso tridimensionale
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Romolo Angelini, Emanuele Felicetti, Gianlorenzo Lucioni |
|
Controllo di un robot sferico su percorso curvilineo in simulazione MATLAB
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Federico Badiali, Lorenzo Ciccola, Alessandro Zingaretti |
|
Controllo di un sottomarino per station keeping con osservazione dei dintorni
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Lorenzo Aliprandi, Pasquale Pio Pompilio |
|
Controllo di un drone quadricottero su manovra di decollo, traslazione, atterraggio
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Alessio Bracalenti, Michele Breccia, Lorenzo de Cesare |
|
Controllo di un robot sferico su percorso curvilineo in simulazione MATLAB
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Andrea Bindellari, Francisco Mateo Cassetta, Elisa Del Papa |
|
Controllo simulato di un satellite orbitale tramite joystick e miglioramento grafica 3D
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Nicolas Di Tizio, Alberto Nalli |
|
Pilotaggio di un robot sferico tramite controller/joystick in simulazione
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Mirko Biancacci, Costantin Di Pietrantonio, Ilario Polidori |
|
Ottimizzazione dei consumi dei uno spacecraft per attracco ad ISS
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Massimiliano Barra, Simone Tassotta, Gabriele Travaglini |
|
Controllo di un robot sferico su percorso chiuso in simulazione
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Federico Badiali, Lorenzo Ciccola, Alessandro Zingaretti |
|
Controllo di un robot sferico su percorsi curvilinei in simulazione
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Luca Busilacchi, Riccardo Comodo, Filippo Flamini, Valentino Garbuglia |
|
Controllo di un robot sferico su percorsi curvi e rettilinei in simulazione
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Nicola Baldassarri, Matteo Baldoncini, Marco De Simone |
|
Controllo di un robot sferico su percorso rettangolare in simulazione
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Tarek Naja, Sara Vaccaro |
|
Controllo di un drone quadricottero per simularne il soft landing
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Lucrezia Bartoletti, Elisa Ciarrocchi, Gaia Giarelli |
|
Miglioramento della grafica 3D e simulazione di un drone quadricottero
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Michele Mastrangelo, Paolo Palmini, Mattia Restinetti |
|
Modellamento e monitoraggio di un "pacco batterie" per l'automotive
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Nicolò Palmerini, Davide Ronchini, Marco Sambughi |
|
Controllo di un drone quadrotor su percorso circolare e illustrazione grafica 3D
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Lorenzo Amadio, Bruno Didonna, Cristian Gonzato |
|
Controllo in tempo reale di un drone quadricottero tramite joystick
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Edoardo Carletti, Michelangelo Nobilini, Simone Raponi |
|
Controllo di un robot sottomarino su traiettoria cardioide in simulazione
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Beatrice Pesaresi, Gloria Santilli, Rania Zouaghi |
|
Simulazione della dinamica di uno sciame di agenti tramite potenziali virtuali
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Alessandro Palmerio Atzori |
|
Acquisizione ed elaborazione di dati da sensori inerziali per la valutazione dello stile di guida
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione Video esemplificativo |
|
| Studente: Lorenzo Poeta |
|
Controllo di un sottomarino su traiettoria elicoidale discendente in simulazione
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Sara Marabini, Serena Stefàno |
|
Controllo di un robot sottomarino su traiettoria rettilinea a tratti in simulazione
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Nicola Giorgio De Cinque, Nicolò Potalivo, Dmytro Zdrok |
|
Rivisitazione e implementazione grafica della legge di Titius-Bode
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Paolo Santarelli |
Progetti didattici nell'anno accademico 2023/2024
|
Simulazione dell'orientazione degli spin in una catena classica di Heisenberg
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Nicole Casanova |
|
Simulazione del moto di un veicolo sommergibile soggetto a correnti oceaniche
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Simone Marconi |
|
Programmazione del riconoscimento visuale in tempo reale di componenti elettroniche
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Alessio Pelusi, Lorenzo Serloni |
|
Miglioramento di un algoritmo di controllo per un robot sferico su percorso rettilineo-cuspidale
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Edoardo Di Nicolò |
|
Miglioramento di un algoritmo di controllo per un robot sferico su percorsi diversificati
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Beniamino Vagnarelli |
|
Miglioramento di un algoritmo di controllo per un robot sferico sul percorso "infinity loop"
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Giacomo Salvatori, Grabiele Tondi |
Progetti didattici nell'anno accademico 2022/2023
|
Studio e implementazione del modello di robot sferico "NORMA"
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Samuele Sacchetti |
|
Studio e implementazione di un algoritmo di ottimizzazione basato su un paradigma gravitazionale (GSA)
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Alessio Cela, Francesco Monaci, Giacomo Revel |
|
Studio e implementazione di reti neurali sinergetiche per image retrieval
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Filippo Mariani, Marco Petrosilli, Paolo Roselli |
|
Studio e simulazione numerica di oscillatori neurali per la realizzazione di memorie associative
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Matteo Guerrieri, Alessandro Sebastianelli |
|
Studio e implementazione di un modello per la simulazione della locomozione di un robot sferico
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Lorenzo Severini |
Progetti didattici nell'anno accademico 2021/2022
|
Integratori numerici per la simulazione del moto di veicoli in SE(3)
Progetto didattico esterno in collaborazione con Keio University (Giappone) |
|
| Studente: Yusuke Ono |
|
Analisi statistica degli errori in un sistema di distribuzione di farmaci
Progetto didattico per il Corso di Probabilità e Statistica Matematica |
|
| Studente: Alessio Silvestrelli |
|
Implementazione MATLAB dell'articolo "Obstacle Avoidance with Potential Field Applied to a Rendezvous Maneuver"
Progetto didattico per il Corso di Metodi Matematici per l'Ingegneria dell'Automazione |
|
| Studenti: Francesco Rachiglia, Luca Sabatini |
|
Modelli elettrico-circuitali dei neurone biologico e loro implementazione MATLAB
Progetto didattico per il Corso di Elettrotecnica (Ingegneria Informatica e dell'Automazione) |
|
| Studenti: Luca Bellante, Andrea Giampieri |
|
Analisi di covarianza tra infetti da SARS-Cov-2, vaccini somministrati e temperatura ambientale
Progetto didattico per il Corso di Probabilità e Statistica Matematica |
|
| Studenti: Luca Ciapanna, Fabio Sbaraglia |
|
Implementazione dell'articolo "Autonomous rendezvous using artificial potential function guidance"
Progetto didattico MATLAB per il Corso di Metodi Matematici per l'Ingegneria dell'Automazione |
|
| Studenti: Edoardo Sampaolesi |
|
Applicazione della teoria delle code all'ottimizzazione della gestione dei ticket
Progetto didattico per il Corso di Probabilità e Statistica Matematica |
|
| Studente: Caterina Vardè |
|
Applicazione del teorema di Bayes nella manutenzione industriale
Progetto didattico per il Corso di Probabilità e Statistica Matematica |
|
| Studente: Alfiero Frate |
|
Studio delle differenze salariali uomo-donna attraverso il teorema di Bayes
Progetto didattico per il Corso di Probabilità e Statistica Matematica |
|
| Studenti: Noemi D'Ostilio, Fabiola Giuliani, Noemi Pizioli |
|
Tecniche di analisi statistica di dati in contesti produttivo-industriali
Progetto didattico per il Corso di Probabilità e Statistica Matematica |
|
| Studenti: Pamela Vera Benítez, Ludovica Bucciarelli, Giovanni Cesarini, Mattia Salvatore |
|
Utilizzo del teorema di Bayes in contesti gestionali in ambito produttivo-industriale
Progetto didattico per il Corso di Probabilità e Statistica Matematica |
|
| Studente: Michele Valentini |
|
Analisi statistica comparativa di dati relativi al prezzo delle materie prime energetiche in Italia e Spagna
Progetto didattico per il Corso di Probabilità e Statistica Matematica |
|
| Studenti: Álvaro Berrocal Alonso, Giovanni Rusticali |
|
Analisi di correlazione tra numero di vaccini somministrati e decremento ricoveri in terapia intensiva
Progetto didattico per il Corso di Probabilità e Statistica Matematica |
|
| Studenti: Emilio Di Corato, Carlotta Lolli |
|
Analisi di correlazione statistica sull'incidenza di casi COVID-19 nella popolazione di fumatori
Progetto didattico per il Corso di Probabilità e Statistica Matematica |
|
| Studenti: Marta Giuliani, Alessandro Trotti |
Progetti didattici nell'anno accademico 2020/2021
|
Studio e implementazione MATLAB dei sistemi caotici descritti nel video "Are there other chaotic attractors ?"
Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Sergio Galletto, Simone Murazzo |
|
Studio e implementazione MATLAB dell'articolo "Optimal factor analysis and applications to content-based image retrieval"
Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studente: Chiara Gobbi |
|
Studio e implementazione MATLAB dell'articolo "A robust phase oscillator design for wearable robotic systems"
Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studente: Filippo Caterbetti |
|
Studio e implementazione MATLAB dell'articolo "Synchronization of non-linear oscillators for neurobiologically inspired control on a bionic parallel waist of legged robot"
Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Andrea Belleggia, Federico Catalini |
|
Studio empirico del controllo di un convertitore statico DC-DC
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Matteo Lorenzo Bramucci |
|
Analisi di meta-dati bibliografici tramite programma MATLAB dedicato
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Nicolò Raccichini, Diego Vaccarini |
|
Analisi di dati regionali Covid-19 tramite legge di Benford
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Manuel Mariotti, André Mazzi, Andrea Tassi |
|
Identificazione esterna di una rete 2-porte reciproca
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Joshua Sgariglia |
|
Implementazione MATLAB di sistemi caotici Lorenziani di tipo multi-scroll
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Francesca Palazzetti Romualdi, Federica Parlapiano |
|
Implementazione MATLAB di un algoritmo per la sincronizzazione di circuiti memristivi caotici
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
|
Studenti: |
|
Implementazione di un risolutore circuitale in linguaggio MATLAB
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Luigi Smargiassi, Francesco Zaritto |
|
Project IS: Image & Sharpness
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Federico Pretini, Alessandro Rongoni, Gregorio Vecchiola |
|
Editazione in LaTeX e risoluzione in MATLAB di problemi di analisi circuitale
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Agnese Bruglia, Chiara Gobbi |
|
Implementazione MATLAB di oscillatori circuitali con memristori
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Sara Montese, Gioele Pasquini, Riccardo Terrenzi |
|
Realizzazione di una rete 2-porte equivalente ad un trasformatore elettrico (non magnetico) con Arduino/MATLAB
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Daniele Benfatto, Lorenzo Cardoni |
|
Studio e implementazione MATLAB di un autoencoder per denoising e de-occlusion di immagini
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Began Bajrami, Davide De Zuane, Rahmi El Mechri |
|
Studio e implementazione MATLAB dell'articolo "Reservoir computing on the hypersphere"
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Simone Scalella (con la collaborazione di Yihang Zhang) |
Progetti didattici nell'anno accademico 2019/2020
|
Studio e implementazione MATLAB dell'articolo "Design of a new chaotic system based on Van Der Pol oscillator and its encryption application"
Progetto didattico per il Corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Alessandro Muscatello, Riccardo Salvatelli, Alessandro Zamponi |
|
Studio e implementazione MATLAB dell'articolo "Simple motion planning strategies for Spherobot: a spherical mobile robot"
Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
|
Studenti: Alessandro Di Biase, |
|
Studio e implementazione MATLAB dell'articolo "SVD-based digital image watermarking scheme"
Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Giovanni Recchi, Nicolò Rossini, Simone Salvoni, Daniele Staffolani |
|
Studio e implementazione MATLAB dell'articolo "Transmitting information by controlling nonlinear oscillators"
Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Andrea Camilloni, Luca Caponi, Matteo Giri |
|
Studio e implementazione MATLAB dell'articolo "Synchronization criteria for non-autonomous chaotic system via sinusoidal state error feedback control"
Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Felice La Cecilia, Riccardo Meo, Federica Ripani |
|
Studio e implementazione MATLAB dell'articolo "A dynamical systems approach to weighted graph matching"
Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
|
Studenti: |
|
Studio e implementazione numerica di una tecnica di criptazione basata su echo state networks
Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Fabio Giannetti |
Progetti didattici nell'anno accademico 2018/2019
|
Il fenomeno della magnetostrizione nei materiali metallici
Progetto didattico per corso di Laurea Magistrale (DM 270) in Ingegneria Meccanica |
|
| Studenti: Enrico Ceresoni, Greta Febbo |
|
Studio e implementazione numerica di un sistema di rotatori meccanici
Progetto didattico per corso di Laurea Magistrale (DM 270) in Ingegneria Meccanica |
|
| Studenti: Singh Paramvir, Mikhailo Sartini |
|
Studio e implementazione numerica di algoritmi per la sincronizzazione di altoparlanti elettro-meccanici
Progetto didattico per corso di Laurea Magistrale (DM 270) in Ingegneria Meccanica |
|
| Studenti: Tano Morichetti, Carlo Scorrano, Luca Strozzieri |
|
Studio e implementazione numerica di un modello di altoparlante elettro-meccanico
Progetto didattico per corso di Laurea Magistrale (DM 270) in Ingegneria Meccanica |
|
| Studente: Paolo Gregonelli |
|
Studio di un metodo per l'identificazione di una rete 2-porte "Y" passiva reciproca in presenza di incertezze sulle misure
Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Elettronica |
|
| Studente: Rodolfo Saraceni |
|
Realizzazione in MATLAB di un effetto di grafica 3D noto come Perlin noise e possibile estensione
Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione Video esplicativo: Cliccare qui |
|
| Studente: Yihang Zhang |
|
Implementazione in MATLAB e applicazione del filtro di Kalman-Bucy vettoriale
Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Lorenzo D'Agostino, Antonio Lanciotti, Arment Pelivani |
|
Implementazione MATLAB di un modello, con rete 2-porte, della micro-circolazione sanguigna
Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Ernesto Antonio Pio Colacrai |
|
Utilizzo di reti neurali per la ricostruzione del movimento 3D sul posto tramite sensori indossabili Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Massimiliano Biancucci, Simone Viozzi |
|
Studio e implementazione MATLAB di un algoritmo per il modellamento non lineare non-monotono di dati Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Daniele Polucci |
Progetti didattici nell'anno accademico 2017/2018
|
Studio di un articolo (in lingua cinese) relativo a sistemi dinamici in SE(3) e loro applicazioni Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studente: Yihang Zhang |
|
Implementazione di una interfaccia grafica per la simulazione della visione umana con il metodo delle matrici para-simplettiche Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studente: Manuel Manelli |
|
Implementazione numerica di un metodo per la stima della fluidità del movimento umano Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studente: Jacopo Camilletti |
|
Implementazione numerica di un sistema mass-spring-damper su ipersfera con controllore di posizione Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Francesco Alborino, Chiara Mazzucchelli, Lorenzo Scoppolini Massini |
|
Studio e risoluzione numerica delle equazioni che descrivono il volo di un quadcopter drone Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica Filmato illustrativo: Cliccare qui (80 MB) |
|
| Studenti: Daniele Manes, Manuel Mariani |
|
Studio e implementazione numerica di una tecnica consensus di sincronizzazione di agenti su manifold Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Italo Cervigni, Mattia Ippoliti, Claudio Menotta, Michele Piermarino |
|
Studio e risoluzione numerica di un sistema di equazioni che descrivono la propagazione di virus informatici in una rete Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Francesco Antici, Guido Laudenzi, Tommaso Pavani |
|
Studio e implementazione di una tecnica di sincronizzazione master-slave con delay per sistemi non autonomi Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Andrea Bertuccini, Martin Breccia, Davide Ragaini |
|
Studio di diverse tecniche di ottimizzazione di tipo "gradiente" e loro estensione ai manifold Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Alessio Gatto, Alkis Koudounas, Michele Marchetti |
|
Implementazione di un sistema di controllo basato sullo schema VARP (virtual attractive-repulsive potential) Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Samuele Bellagamba, Luca Bigelli, Alessandro Illuminati, Federico Polenta |
|
Implementazione di un filtro di Kalman esteso a sistemi dinamici sul manifold S+(n) Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Sandro Materazzi, Andrea Pinciaroli, Ettore Zamponi |
|
Deconvoluzione di immagini tramite filtri di Gabor e algoritmo independent component analysis su ipersfera Sn-1 Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Marco La Gala, Giacomo Vitali |
|
Reti neurali complex-valued radial basis function per il modellamento di sistemi non-lineari a valori complessi Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Marco Governatori, Gianmarco Troni, Davide Vitaletti |
|
Algoritmi di Hornik-Moore per il calcolo della singular value decomposition con applicazione alla stima dell'optical flow Progetto didattico per il corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Lorenzo Del Rossi, Michele Gigli, Alessio Saccuti |
|
Implementazione MATLAB e confronto di algoritmi per la stima dell'optical flow in sequenze video Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Lorenzo Del Rossi, Michele Gigli, Alessio Saccuti |
|
Studio dei principali metodi numerici per la risoluzione di Initial Value Problems Progetto didattico per corso di Analisi Numerica |
|
| Studente: Andrea Rossi |
|
Studio delle principali tecniche per la fattorizzazione matriciale e applicazione all'algoritmo di raccomandazione Netflix Progetto didattico per corso di Analisi Numerica |
|
| Studenti: Federico Filipponi, Gabriele Filipponi, Leonardo Lucarelli |
Progetti didattici nell'anno accademico 2016/2017
|
Realizzazione di un circuito elettrico con giratore e interfacciamento con PC/MATLAB tramite scheda Arduino Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Cristian Federiconi |
|
Implementazione MATLAB di algoritmi per la classificazione dei livelli di stress emotivo Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione Progetto in collaborazione con Dott.ssa Federica Verdini (Laboratorio di Analisi del Movimento) |
|
| Studenti: Patrick Jusic, Loris Rossi |
|
Implementazione MATLAB di algoritmi per la ricerca di albero e co-albero in un grafo Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Federico Filipponi, Gabriele Filipponi |
|
Simulazione MATLAB di sistemi non lineari del primo ordine con metodo di Runge-Kutta Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Simone Barbetta, Luca Marchegiani |
|
Elaborazione in MATLAB di un database di fogli Excel strutturati Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Agostino Dati |
|
Simulazione MATLAB della trasmissione sicura di informazione tramite mascheramento caotico Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Luca Agostinelli, Federico Cacciamani, Davide Giannubilo |
|
Implementazione MATLAB di un algoritmo per la visualizzazione di dati di movimento umano Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Dritan Progri |
|
Implementazione MATLAB/Simulink di un modello elettro-idraulico del cuore umano Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Filippo Mingo |
|
Elaborazione di un database MATLAB per grafica ed animazione 3D Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Piero Sgrignuoli |
|
Modellazione 3D di un ROV sottomarino e soluzione numerica MATLAB delle sue equazioni fisiche Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Sebastiano Secchiaroli |
|
Simulazione MATLAB di sistemi non lineari del secondo ordine con metodo di Runge-Kutta Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studenti: Samuele Bellagamba, Gianmarco Pigini |
|
Implementazione MATLAB di un algoritmo per il modellamento del "tasso di filtrazione glomerulare" tramite una tecnica di machine learning Progetto didattico per corso di Laurea Triennale (DM 270) in Ingegneria Informatica e dell'Automazione |
|
| Studente: Sebastian Giles |