Tirocinio e tesi di laurea

Questa pagina contiene informazioni su argomenti di tirocinio e tesi.  

Software consigliato per lo svolgimento dei tirocini e per la scrittura della tesi di laurea: 
Ambiente di sviluppo MATLAB – L'Ateneo ha acquistato una licenza MATLAB Campus: Per informazioni consultare la pagina dedicata presso il CSI.
Sistema di videoscrittura LaTeX – E' un sistema di videoscrittura professionale freeware e open source: Una versione consigliata per PC è MikTeX e un editor consigliato è TeXmaker. In alternativa, è conveniente utilizzare l'editor/compilatore online OverLeaf. A questo link è disponibile un breve manuale LaTeX.
Opportunità di svolgere il tirocinio e la tesi in Asia: 
Ogni anno accademico sono disponibili dei posti per studenti meritevoli per svolgere il tirocinio e la tesi in Giappone, a Singapore e in Cina (inclusa Taiwan) tramite il programma CampusWorld il cui bando è disponibile in questa pagina . Per informazioni contattare il Prof. Fiori tramite email.
Argomenti di tesi correnti: 
Di seguito sono riportati alcuni argomenti di tesi correnti.
Simulazione della navigazione e controllo di un veicolo sommergibile. 
Tirocinio/tesi in Ingegneria Informatica e dell'Automazione

Descrizione: Un sommergibile per esplorazioni scientifiche è un veicolo subacqueo progettato per operare a grandi profondità, dotato di strumenti avanzati per raccogliere dati oceanografici, biologici e geologici. Equipaggiato con sonde, telecamere e bracci robotici, permette di esplorare ecosistemi marini remoti. La sua struttura è progettata per resistere alle pressioni estreme. La tesi riguarda la simulazione numerica del moto di un veicolo sommergibile per esplorazioni scientifiche e il controllo del veicolo stesso tramite tecniche di controllo non lineare.

Pre-requisiti: Capacità di utilizzare il linguaggio di programmazione e simulazione MATLAB, comprensione di base delle problematiche di controllo di sistemi complessi, comprensione di base di tecniche matematiche quali operazioni con matrici, comprensione di base della dinamica dei corpi, aver svolto un progetto didattico su tematiche di simulazione e controllo di sistemi robotici.

Simulazione del volo e controllo di un drone quadricottero. 
Tirocinio/tesi in Ingegneria Informatica e dell'Automazione

Descrizione: Un drone quadricottero è un velivolo aereo senza pilota dotato di quattro rotori che gli permettono di stabilizzarsi e volare in modo agile. Viene utilizzato per una varietà di applicazioni, tra cui riprese aeree, monitoraggio ambientale e ispezioni tecniche. La sua manovrabilità e la capacità di volare a bassa quota lo rendono ideale per operazioni in spazi ristretti e difficili da raggiungere. La tesi riguarda la simulazione numerica del moto di un drone quadricottero e il controllo automatico del drone stesso tramite tecniche di controllo non lineare.

Pre-requisiti: Capacità di utilizzare il linguaggio di programmazione e simulazione MATLAB, comprensione di base delle problematiche di controllo di sistemi complessi, comprensione di base di tecniche matematiche quali operazioni con matrici, comprensione di base della dinamica dei corpi, aver svolto un progetto didattico su tematiche di simulazione e controllo di sistemi robotici.

Simulazione del moto e controllo di un robot sferico. 
Tirocinio/tesi in Ingegneria Informatica e dell'Automazione

Descrizione: Un robot sferico è un dispositivo robotico con una forma a sfera che gli consente di muoversi agilmente in tutte le direzioni, rotolando senza necessità di ruote o zampe. Grazie alla sua struttura compatta, può superare ostacoli e navigare in spazi ristretti. Viene utilizzato in ambito di ricerca, sorveglianza e operazioni in ambienti difficili da raggiungere. La tesi riguarda la simulazione numerica del moto di un robot sferico e il controllo automatico del robot stesso tramite tecniche di controllo non lineare.

Pre-requisiti: Capacità di utilizzare il linguaggio di programmazione e simulazione MATLAB, comprensione di base delle problematiche di controllo di sistemi complessi, comprensione di base di tecniche matematiche quali operazioni con matrici, comprensione di base della dinamica dei corpi, aver svolto un progetto didattico su tematiche di simulazione e controllo di sistemi robotici.

Tirocini assegnati e tesi correnti

Controllo del moto laterale di un robot sferico tramite linearizzazione del modello matematico. 
Tirocinio per Laurea in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (DM 270)
Laureando: Andrea Cervellini  
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology (Koganei Campus). Responsabile: Prof. Simone Fiori
Progettazione e implementazione di un algoritmo IA per la gestione di una serra intelligente. 
Tirocinio per Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (DM 270)
Laureando: Alessandro Rongoni  
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology (Koganei Campus). Responsabile: Prof. Simone Fiori
Progettazione e implementazione di un algoritmo IA per la gestione di una serra intelligente.
Tirocinio per Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (DM 270)
Laureando: Loris Ramovini  
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology (Koganei Campus). Responsabile: Prof. Simone Fiori

Tirocini e tesi completati

Progettazione e implementazione di un algoritmo IA per la gestione di una serra intelligente.
Tesi completata nell'anno accademico 2023/2024
Corso di Laurea: Magistrale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Lorenzo Longarini (con votazione 110 e LODE)  
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology (Koganei Campus) (Responsabile: Prof. Simone Fiori. Responsabile locale: Prof. Toshihisa Tanaka. Correlatori: Prof. Adriano Mancini, Prof. Domenico Ursino)
Modellazione e simulazione del moto di uno spacecraft e tecniche di controllo per riorientazione e docking basati sui gruppi di Lie. 
Tesi completata nell'anno accademico 2022/2023
Corso di Laurea: Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Edoardo Sampaolesi (con votazione 110)  
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology (Giappone) (Responsabile: Prof. Simone Fiori. Reponsabile locale: Prof. Toshihisa Tanaka)
Modellazione e controllo criptato di un sistema sottomarino tramite metodi Lie groups. 
Tesi completata nell'anno accademico 2022/2023
Corso di Laurea: Magistrale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Adolfo Damiano Cafaro (con votazione 110 e LODE)  
Tirocinio svolto presso la Danmarks Tekniske Universitet nell'ambito del programma UnivPM-CampusWorld (Responsabile: Prof. Simone Fiori. Responsabile locale: Prof. Roberto Galeazzi)
Paradigma dell'optimal factor analysis per la classificazione automatica di immagini basata sul contenuto. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureata: Chiara Gobbi (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione in modalità telematica
Reduction of laser fluctuations in real time optoacoustic volumetric mouse neuroimaging. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Magistrale in Ingegneria Biomedica (DM 270)
Laureata: Emilia Occhiodori (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Lorenzo Scalise
Correlatori: Prof. Simone Fiori, Dr. Héctor Estrada
Paradigma delle BCI applicato ad un contesto di realtà virtuale. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Edoardo Bilancia (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Centro "E. Piaggio" dell'Università di Pisa (Responsabili locali: Prof. Enzo Pasquale Scilingo, Dr. Alberto Greco)
Tecniche di machine learning (deep neural networks) per la classificazione di immagini dermoscopiche. 
Tesi completata nell'anno accademico 2020/2021
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Andrea Camilloni (con votazione 110) 
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatori: Dr. Hwee Kuan Lee, Dr. Davide Coppola
Tirocinio svolto in collaborazione con BII-A*STAR (Singapore)
Tecniche di machine learning (deep neural networks) per la classificazione automatica di lesioni cutanee. 
Tesi completata nell'anno accademico 2020/2021
Corso di Laurea Magistrale: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureata: Giulia Evangelisti (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatori: Dr. Hwee Kuan Lee, Dr. Davide Coppola
Tirocinio svolto in collaborazione con BII-A*STAR (Singapore)
Estensione ai manifold della tecnica di controllo VARP e relativa implementazione numerica. 
Tesi completata nell'anno accademico 2019/2020
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Luca Bigelli (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatore: Prof. Toshihisa Tanaka
Tirocinio svolto presso l'università TUAT di Tokyo nell'ambito del programma UNIVPM-CampusWorld
Studio ed implementazione numerica di un modello matematico di elicottero. 
Tesi completata nell'anno accademico 2019/2020
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Alessandro Tarsi (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso l'università TUAT di Tokyo nell'ambito del programma UNIVPM-CampusWorld
Video illustrativo di A. Tarsi: Simulazione numerica (con MATLAB) del volo di un elicottero con fan-tail.
Analisi e implementazione di un algoritmo di sincronizzazione di sistemi dinamici su manifold Riemanniani tramite componente trasversa. 
Tesi completata nell'anno accademico 2019/2020
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Adolfo Damiano Cafaro (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione in modalità telematica
Controllo proportional, integral, derivative (PID) di sistemi dinamici non-lineari su manifold in presenza di disturbi e ritardi e relativa implementazione numerica. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Italo Cervigni (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatore: Dr. Hwee Kuan Lee (A*STAR, Singapore)
Tirocinio svolto presso il centro di ricerca A*STAR (Singapore) nell'ambito del programma UNIVPM-CampusWorld
Estensione delle teorie di controllo proportional, integral, derivative (PID) ai sistemi dinamici non-lineari su manifold Riemanniani e relativa implementazione numerica. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Claudio Menotta (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatore: Dr. Hwee Kuan Lee (A*STAR, Singapore)
Tirocinio svolto presso il centro di ricerca A*STAR (Singapore) nell'ambito del programma UNIVPM-CampusWorld
Tecniche di ottimizzazione su manifold Grassmanniani, loro implementazione numerica e loro applicazioni al clustering di dataset pittorici. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Alkis Koudounas (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatore: Prof. Toshihisa Tanaka (TUAT, Giappone)
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology (Giappone) nell'ambito del programma UNIVPM-CampusWorld
Simulazione numerica del moto di sistemi satellitari e progettazione di un sincronizzatore su Lie groups a minimo sforzo di controllo. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Video illustrativo di A. Saccuti: Sincronizzazione dell'assetto di due satelliti in presenza di disturbi.
Laureato: Alessio Saccuti (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Reti neurali convoluzionali reversibili per la simulazione termodinamica di materiali ferromagnetici. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea Magistrale: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato Magistrale: Matteo Sartori (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatore: Dr. Hwee Kuan Lee (A*STAR, Singapore)
Tecniche matematiche avanzate per la classificazione automatica di encefalogrammi nel Brain-Computer Interfacing. 
Tesi completata nell'anno accademico 2017/2018
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Patrick Jusic (con votazione 110 e LODE e menzione speciale della Commissione di Laurea) 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tecniche di intelligenza artificiale per la classificazione automatica di segnali nell'Human-Machine Interfacing. 
Tesi completata nell'anno accademico 2017/2018
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Loris Rossi (con votazione 110 e LODE e menzione speciale della Commissione di Laurea) 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Implementazione e confronto di tecniche di machine learning per il riconoscimento di volti. 
Tesi completata nell'anno accademico 2017/2018
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Federico Cacciamani (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Reti neurali caotiche per l'ottimizzazione globale e applicazione al modellamento di motori elettrici in corrente continua. 
Tesi completata nell'anno accademico 2015/2016
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Ruben Di Filippo (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Simone Fiori
Correlatore: Gianluca Ippoliti
Classificazione automatica su varietà di segnali elettroencefalici per applicazioni a brain-computer interfacing. 
Tesi completata nell'anno accademico 2015/2016
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Matteo Sartori (con votazione 110 e LODE) 
Relatore: Simone Fiori
Attività di ricerca svolta in collaborazione con: Prof. T. Tanaka (Department of Electrical and Electronic Engineering, Tokyo University of Agriculture and Technology, Tokyo, Giappone)
Stima del battito cardiaco in tempo reale tramite elaborazione di immagini riprese con webcam. 
Tesi completata nell'anno accademico 2015/2016
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Andrea Perrello 
Relatore: Simone Fiori
Sincronizzazione di oscillatori caotici del secondo ordine su ipersfera con un metodo di controllo. 
Tesi completata nell'anno accademico 2015/2016
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Matteo Camerlengo 
Relatore: Simone Fiori
Sincronizzazione di oscillatori caotici del primo ordine su ipersfera con un metodo di controllo. 
Tesi completata nell'anno accademico 2015/2016
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Fulvio Tesei 
Relatore: Simone Fiori
Reti neurali caotiche per la classificazione automatica di immagini a colori. 
Tesi completata nell'anno accademico 2015/2016
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Luca Virgili 
Relatore: Simone Fiori
Acquisizione tramite smartphone e visualizzazione in tempo reale di dati giroscopici. 
Tesi completata nell'anno accademico 2016/2017
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Giuseppe Romani
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tecniche di riduzione delle dimensioni di segnali elettroencefacili e di classificazione automatica applicate a brain-computer interfacing. 
Tesi completata nell'anno accademico 2016/2017
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Skerdi Gjini 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Rappresentazione a dimensione ridotta su spazi di Grassmann di database pittorici per applicazioni all'identificazione personale. 
Tesi completata nell'anno accademico 2016/2017
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Francesco Di Girolamo
Relatore: Prof. Simone Fiori
Reti neurali caotiche per l'ottimizzazione vincolata di funzioni non differenziabili. 
Tesi completata nell'anno accademico 2016/2017
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Jacopo Zincarini
Relatore: Prof. Simone Fiori
Studio e implementazione di un algoritmo di ottimizzazione per l'identificazione di una rete LTI multiporta. 
Tesi completata nell'anno accademico 2016/2017
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Filippo Marcucci 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Attività di ricerca svolta in collaborazione con: Dr. J. Wang (Beijing Institute of Technology, Pechino, Repubblica Popolare Cinese)
Analisi di curve bidimensionali per il morphing geodetico di forme. 
Tesi completata nell'anno accademico 2016/2017
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Nicola Fioranelli 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Acquisizione di segnali posizionali/attitudinali tramite dispositivi mobili multipli e loro elaborazione attraverso algoritmi di intelligent signal processing. 
Tesi completata nell'anno accademico 2016/2017
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Pasquale Enrico Cortese 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Sviluppo di software per la classificazione automatica di volti da database pittorici ORL e BioFace. 
Tesi completata nell'anno accademico 2016/2017
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 509/99)
Laureato: Stefano Aloi 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Implementazione e applicazione di una tecnica innovativa per il modellamento numerico non lineare di dati basata su reti neurali LUT e applicazione al modello termodinamico di Wang-Landau. 
Tesi completata nell'anno accademico 2017/2018
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Aldo Balzano 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Attività di ricerca svolta in collaborazione con: Dr. H.K. Lee (Bio-informatics institute, A*STAR, Repubblica di Singapore)
Modellamento statistico isotonico di sistemi statici a tre variabili. 
Tesi completata nell'anno accademico 2017/2018
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Andrea Vitali 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Sincronizzazione di sistemi dinamici del primo ordine su gruppi di Lie: Applicazione alla sincronizzazione di dispositivi mobili in formazione. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Simone de Grandis 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Studio e realizzazione di un prototipo di sistema di levitazione magnetica. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Mattia Ponzanetti 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tecniche di machine learning per il modellamento non lineare di dati numerici. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Luca Brandonisio
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tecniche di ottimizzazione su manifold Grassmanniani, loro implementazione numerica e loro applicazioni all'elaborazione di database incompleti. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Tesi svolta presso l'università TUAT di Tokyo nell'ambito del programma UnivPM-CampusWorld
Laureato: Francesco Antici 
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatore: Prof. Toshihisa Tanaka (TUAT, Giappone)
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology nell'ambito del programma UNIVPM-CampusWorld
Simulazione numerica del moto di sistemi dronici e progettazione di un sincronizzatore su Lie groups a minimo sforzo di controllo. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Lorenzo Del Rossi 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Interpolazione statistica non-isotonica di dati stratigrafici da fondali marini. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Michele Marchetti 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Estensione delle teorie di controllo proportional, integral, derivative (PID) ai sistemi dinamici non-lineari su manifold Riemanniani e relativa implementazione numerica. 
Tesi completata nell'anno accademico 2018/2019
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Mattia Ippoliti 
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatore: Dr. Hwee Kuan Lee (A*STAR, Singapore)
Tirocinio svolto presso il centro di ricerca A*STAR (Singapore) nell'ambito del programma UNIVPM-CampusWorld
Simulazione numerica e controllo di un drone tramite reti neurali evolutive e implementazione JAVA. 
Tesi completata nell'anno accademico 2019/2020
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Manuel Mariani 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione in modalità telematica
Video illustrativo di M. Mariani: Inseguimento di un percorso appreso tramite reti neurali evolutive.
Studio ed implementazione numerica di un filtro di Kalman applicato alla stima dell'assetto su Lie groups. 
Tesi completata nell'anno accademico 2019/2020
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Sandro Materazzi 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione in modalità telematica
Estensione ai manifold della tecnica di controllo VARP e relativa implementazione numerica. 
Tesi completata nell'anno accademico 2019/2020
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Federico Polenta 
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatore: Prof. Toshihisa Tanaka
Tirocinio svolto presso l'università TUAT di Tokyo nell'ambito del programma UNIVPM-CampusWorld
Tecniche di machine learning (deep neural networks) e loro applicazioni all'elaborazione di dati. 
Tesi completata nell'anno accademico 2019/2020
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Guido Laudenzi
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatore: Dr. Shotaro Akaho
Tirocinio svolto presso l'AIST di Tsukuba (Giappone) nell'ambito del programma UNIVPM-CampusWorld
Studio, implementazione e sincronizzazione di oscillatori per il controllo di esapodi robotici. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Andrea Belleggia  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Studio, implementazione e sincronizzazione di oscillatori per il controllo di esapodi robotici. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Federico Catalini  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Sistemi aerei autonomi. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Antonio Giangrossi  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Applicazione delle tecniche di sincronizzazione e cancellazione del caos ad un sistema girostatico. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Luca Caponi 
Relatore: Prof. Simone Fiori
Modellamento, studio teorico e studio in simulazione numerica delle prestazioni dei moderni motori elettrici polifase. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Ingegneria Elettronica (D.M. 270/04)
Laureato: Giovanni Novelli  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Controllo di un pendolo inverso tramite una rete neurale artificiale. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureata: Lucia Silla  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione in modalità telematica
Progettazione, sviluppo e test di funzionalità relative all'infrastruttura informatica di Integrity KEY. 
Tirocinio completato nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureando: Simone Murazzo  
Tirocinio svolto presso la sede dello spin-off "IntegrityKEY" (Responsabile accademico: Prof. Simone Fiori)
Implementazione e test di un algoritmo di consenso multi-agente applicato alla sincronizzazione di motori elettrici DC. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea: Ingegneria Elettronica (D.M. 270/04)
Laureato: Luca Esposti  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Studio e implementazione di oscillatori per il controllo di robot indossabili. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Filippo Caterbetti  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Sviluppo e implementazione MATLAB di un metodo di identificazione ottima dei parametri di una rete 2-porte passiva reciproca. 
Tesi completata nell'anno accademico 2021/2022
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica (D.M. 270/04)
Laureato: Cheikh Cisse  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Funzionamento e applicazioni della tecnologia block-chain. 
Tesi completata nell'anno accademico 2022/2023
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Antonio Bandello  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Aspetti tecnico-informatici delle criptovalute, con riferimento ai Bitcoin. 
Tesi completata nell'anno accademico 2022/2023
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureata: Daniela Ganeanu  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Sviluppo e implementazione MATLAB di un sistema di supporto all'investimento azionario retail. 
Tesi completata nell'anno accademico 2022/2023
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Aurelio Pacetti  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Progettazione, sviluppo e test di funzionalità relative all'infrastruttura informatica di IntegrityKEY con focus specifico sulle attività di front-end. 
Tesi completata nell'anno accademico 2022/2023
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica (D.M. 270/04)
Laureato: Marjo Bardhi  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso la sede dello spin-off "IntegrityKEY" (Responsabile spin-off: A. Fiorani)
FitTracker: Sviluppo di una applicazione mobile per il supporto all'attività dietistica e motoria. 
Tesi completata nell'anno accademico 2022/2023
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Alessandro Rongoni  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione
Ricerca nell'ambito del progetto Bluzone: Configurable data logger. 
Tesi completata nell'anno accademico 2022/2023
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Federico Pretini  
Relatore: Prof. Simone Fiori. Correlatore: Ing. Emiliano Magini
Tirocinio svolto presso Gruppo Loccioni (Responsabile: Prof. Simone Fiori. Responsabile locale: Ing. Emiliano Magini)
Progettazione e implementazione di algoritmi per la generazione di Smart Contract integrati nel sistema IntegrityKEY. 
Tesi completata nell'anno accademico 2023/2024
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Nicola Picciafuoco  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso la sede dello spin-off "IntegrityKEY" (Responsabile accademico: Prof. S. Fiori. Responsabile spin-off: A. Fiorani)
Modellazione e simulazione del moto di uno spacecraft e tecniche di controllo per riorientazione e docking basati sui gruppi di Lie. 
Tesi completata nell'anno accademico 2023/2024
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Francesco Rachiglia  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology (Giappone) (Responsabile: Prof. Simone Fiori. Reponsabile locale: Prof. Toshihisa Tanaka)
Modellazione e simulazione del moto di uno spacecraft e tecniche di controllo per riorientazione e docking basati sui gruppi di Lie. 
Tesi completata nell'anno accademico 2023/2024
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Luca Sabatini  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology (Giappone) (Responsabile: Prof. Simone Fiori. Reponsabile locale: Prof. Toshihisa Tanaka)
Studio e implementazione di una tecnica di rendezvous per droni quadricotteri basata su gruppi di Lie. 
Tesi completata nell'anno accademico 2023/2024
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Matteo Losa  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (Responsabile: Prof. Simone Fiori)
Progettazione, implementazione e confronto di un algoritmo di controllo impulsivo per convertitori DC-DC Buck-Boost. 
Tesi completata nell'anno accademico 2023/2024
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica (D.M. 270/04)
Laureato: Giovanni Berluti  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (Responsabile: Prof. Simone Fiori)
Progettazione, implementazione e confronto di un algoritmo di controllo impulsivo per convertitori DC-DC Buck-Boost. 
Tesi completata nell'anno accademico 2023/2024
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica (D.M. 270/04)
Laureato: Luca Ciaramicoli  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (Responsabile: Prof. Simone Fiori)
Modellamento e studio analitico di motori elettrici a magnete permanente a dodici fasi. 
Tesi completata nell'anno accademico 2023/2024
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica (D.M. 270/04)
Laureato: Carlo Maria Carosi  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (Responsabile: Prof. Simone Fiori)
Studio e realizzazione di cablaggi elettrici in ambito aeronautico. 
Tesi completata nell'anno accademico 2023/2024
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica (D.M. 270/04)
Laureato: Alex Voltattorni  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso MECAER AVIATION GROUP SpA di Monteprandone (AP)
Evoluzione, algoritmi e applicazioni del Perlin noise. 
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Niccolò Balloni  
Relatore: Prof. Simone Fiori
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione (Responsabile: Prof. Simone Fiori)
Sonificazione di segnali caotici: metodi e algoritmi. 
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Emanuele De Caro  
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione. (Responsabile: Prof. Simone Fiori)
Progettazione e implementazione di un algoritmo IA per il gaming intelligente. 
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Matteo Guerrieri  
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology (Koganei Campus). (Responsabile: Prof. Simone Fiori. Responsabile locale: Prof. Toshihisa Tanaka)
Progettazione e implementazione di un algoritmo IA per il gaming intelligente. 
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Alessandro Sebastianelli  
Tirocinio svolto presso la Tokyo University of Agriculture and Technology (Koganei Campus). (Responsabile: Prof. Simone Fiori. Responsabile locale: Prof. Toshihisa Tanaka)
Contestualizzazione, applicazioni, vantaggi e svantaggi dei robot sferici. 
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Francesco Concetti  
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione. (Responsabile: Prof. Simone Fiori)
Progettazione e implementazione in simulazione di un algoritmo per il controllo di posizione di un robot sferico attuato da un sistema yoke-pendulum. 
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Nicholas Hinterwaldner  
Tirocinio svolto presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione. Responsabile: Prof. Simone Fiori
Progettazione e realizzazione di un algoritmo per la scelta ottimale della blockchain integrata nel sistema IntegrityKEY. 
Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica e dell'Automazione (D.M. 270/04)
Laureato: Gianmarco Troni  
Tirocinio svolto presso la sede dello spin-off "IntegrityKEY" (Responsabile accademico: Prof. S. Fiori. Responsabile spin-off: A. Fiorani)